KERAKOLL
La Mission di Kerakoll è rappresentare il GreenBuilding, la nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale per la salute e il benessere delle persone
Pensiamo, progettiamo e realizziamo soluzioni innovative orientate all’ambiente e al miglioramento della salute e della qualità della vita attraverso materiali da costruzione eco-compatibili e naturalmente traspiranti per prevenire le principali patologie derivanti dall’inquinamento indoor.
La nostra vision è rappresentare il GreenBuilding come nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale, promuovere una migliore qualità dell’abitare a livello globale e aiutare le persone a vivere meglio.
Visita il sito Kerakoll
- Articolo: 014WR366
- GUAINE CEMENTIZIE
- KERAKOLL
- AQUASTOP NANOFLEX
- Articolo: 014WR369
- FINITURE/RASATURE
- KERAKOLL
- RASOBUILD ECO TOP FINO Bianco
- Articolo: 015WR372
- FUGHE
- KERAKOLL
- FUGABELLA ECO PORCELANA 0-5
GRIGOLIN
A Ponte della Priula, sulle rive del fiume Piave, negli anni '50 Giobatta Grigolin dà il via alla sua avventura imprenditoriale in un’area di radicata tradizione nella produzione della calce.
Sopravvissuto alla campagna di Russia, investe i propri risparmi in un vecchio camion americano e con questo comincia a trasportare segatura e sassi di fiume: combustibile e materia prima per i forni da calce che sorgevano lungo l'alveo del fiume.
Da allora, la sua forza morale, le sue intuizioni e la sua generosità sono stati sempre un esempio per tutta la famiglia, che ha accolto con orgoglio la splendida eredità.
Il primo forno per la calce Grigolin entra in funzione nel 1963 e dopo soli tre anni la produzione viene triplicata. Lo sviluppo che ne consegue trasforma la piccola azienda di famiglia in una importante realtà dell'industria italiana.
Tappe dello sviluppo dell’azienda Fornaci Calce Grigolin:
• Fine anni 80: inizia la produzione di intonaci e malte;
• 1995 - Stabilimento di Ponte della Priula (TV)
o Malte ed intonaci
o Massetti autolivellanti
• 2000 - ricerca, sviluppo e produzione prodotti tecnologici;
• 2001 - nuovo stabilimento a Medesano (PR)
o Rasanti e colle
• 2002 - nuovo stabilimento a Bosco Marengo (AL)
o Malte speciali per risanamento muratura
• 2003 - Acquisizione dello Stabilimento a Ettlingen - Germania
o Apprendimento del know-how della Germania
o Rivestimenti a cappotto e pitture
• 2004 - Nuovi stabilimenti a Borgoricco (PD) e a Colleferro (Roma)
• 2005 - Nuovo colorificio a Medesano (PR)
• 2006 - Nuovo stabilimento a Zandobbio (BG)
o Malte Tecniche
• 2008 - Nuovo stabilimento a Nuvolera (BS)
• 2012 - Entra in funzione il 3° Forno della calce a Ponte della Priula (TV)
Visita il sito Grigolin
- Articolo: 015WR165
- FINITURE/RASATURE
- FORNACI CALCE GRIGOLIN S.p.A.
- FG 56 B Bianco intonaco di finitura per interno/esterno
- Articolo: 015WR377
- FINITURE/RASATURE
- FORNACI CALCE GRIGOLIN S.p.A.
- PK 080
- Articolo: 015WR16
- INTONACI
- FORNACI CALCE GRIGOLIN S.p.A.
- FG ROMA intonaco fibrorinforzato per interno/esterno
BUFFA
Innovazione tecnologica e know how al servizio del cliente, dell’uomo e dell’ambiente.
E’ questo il principio cardine che da più di trentacinque anni è la fonte d’ispirazione della Buffa e che caratterizza lo studio e la produzione di tutti i suoi materiali.
La notevole e pluridecennale esperienza maturata dall’Azienda anche all’estero, l’elevata qualità e l’alto livello d’innovazione, permettono alla Buffa di offrire oggi una gamma completa di prodotti e sistemi tecnologicamente avanzati, sempre nel totale rispetto dell’ambiente, quali:
sottofondi, adesivi e sigillanti per la posa di piastrelle, malte ed intonaci, sistemi per la deumidificazione delle murature, rivestimenti per facciate, pitture e decorazioni di alto arredo, sistemi per l’isolamento termo-acustico di pareti, solai e pavimenti, impermeabilizzanti per tetti, terrazze e fondazioni, materiali per il ripristino e la protezione del calcestruzzo, prodotti naturali specifici per il restauro di beni storico-architettonici, prodotti speciali quali primer, consolidanti, detergenti, ecc..
Buffa è in grado oggi, grazie ad uno staff tecnico all’avanguardia e sempre a disposizione, di soddisfare inoltre tutte le esigenze dei propri clienti nel settore edile, i quali possono avvalersi quindi di un unico interlocutore per l’ampia gamma di prodotti e sistemi per ogni loro necessità, ovunque essi siano, in Sicilia, in Italia, all’estero.
La ricerca, l’innovazione tecnologica e l’attenzione verso l’ecologia e la sostenibilità ambientale, portano la Buffa a contribuire significativamente al miglioramento del comfort abitativo e quindi sia della Vostra salute che di quella delle persone a Voi care.
Tutto questo è possibile perché la filosofia aziendale Buffa porta ad indirizzare un’intensa attività di ricerca e sviluppo non solo verso aspetti tecnico estetico decorativi, ma anche e soprattutto verso un miglior benessere della vita, il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente.
Visita il sito Buffa