STIFERITE
La nostra azienda opera nel settore dell'isolamento termico sin dal 1963, anno nel quale è stata installata a Pomezia (Roma) la prima macchina in Europa per la laminazione in continua del poliuretano espanso.
Oggi è leader in Italia nella produzione di isolanti termici.
Il prodotto fu chiamato Stiferite utilizzando la radice del nome della società che allora operava a Roma, la Stifer.
La produzione fu trasferita a Padova ove gli impianti oggi producono annualmente oltre 6 milioni di metri quadri di pannelli per l'edilizia.
Il successo di questo prodotto è dimostrato anche dal fatto che il nome Stiferite è diventato sinonimo dei pannelli in poliuretano espanso.
Dobbiamo comunque ringraziare tutti i progettisti, i clienti e gli utilizzatori che hanno seguito il nostro lavoro con entusiasmo, fiducia e critica costruttiva.
Quest'ultima, in particolar modo, è stata per noi uno sprone al miglioramento continuo dei nostri prodotti, convinti che il successo di un marchio sia strettamente legato all'innovazione e alla capacità di soddisfare le esigenze tecniche del mercato e dei nostri clienti.
Se nel 1963 siamo stati i pionieri della produzione di pannelli in schiuma poliuretanica, nel 2000 abbiamo istallato una nuova linea di laminazione in grado di produrre i nuovi pannelli Stiferite con una schiuma dalle eccezionali caratteristiche fisico meccaniche, la schiuma polyiso.
I pannelli termoisolanti Stiferite sono costituiti da schiuma poliuretanica o da schiuma polyiso. Quest’ultima,
introdotta nella produzione Stiferite a partire dal 2000, rappresenta una importante evoluzione delle tradizionali schiume poliuretaniche e permette di ottenere significativi miglioramenti delle prestazioni meccaniche, di stabilità dimensionale e di reazione al fuoco. Le sei tipologie di pannelli Stiferite, che differiscono per formati, rivestimenti e prestazioni, sono state messe a punto per rispondere al meglio alle esigenze di isolamento termico delle coperture, delle pareti e dei pavimenti.
Guarda i video STIFERITE nella sezione Multimedia
Visita il sito Stiferite
- Articolo: 013WR8
- POLIURETANO
- STIFERITE S.r.l.
- CLASS B spess. 40 mm 600x1200
- Articolo: 013WR133
- POLIURETANO
- STIFERITE S.r.l.
- GT
- Articolo: 013WR239
- ACCESSORI PER TETTO
- STIFERITE S.r.l.
- GRIGLIA UNIVERSALE IN PP RIALZATO h. 11 cm
LAPE
LAPE è nata nel 1969 producendo imballaggi per ceramiche e vetrerie tagliando artigianalmente blocchi di polistirolo. In seguito, decide di iniziare a produrre i blocchi di polistirolo in proprio. Si dota così di impianti tedeschi, che consentono una produzione automatizzata, omogenea e veloce.
Nel 1974 LAPE produce il primo blocco con materia prima BASF, dando così inizio a un rapporto di intensa e stretta collaborazione.
Nel 1992, con il marchio Styropor® F, l’azienda si affaccia al mercato dell’edilizia con un’innovativa lastra stampata, un prodotto unico per tecnologia. Da allora l’EPS diventa un prodotto di qualità e Styropor® F uno dei prodotti più imitati del mercato. L’attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001 ed. 2008, è un mezzo per assicurare il soddisfacimento dei requisiti del prodotto e per condurre l’organizzazione verso l’eccellenza delle prestazioni.
Nel 1996 LAPE ottiene la certificazione di sistema e nel 2001 LAPE lancia in Italia il primo isolante prodotto con materia prima Neopor® di BASF, la cui evoluzione dal 2005 si chiama Greypor G, una nuova gamma, che focalizza l’attenzione sulle effettive prestazioni dei materiali.
Con la sigla EPS s’intende il polistirene espanso sinterizzato, un materiale rigido, di peso ridotto, composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d’aria. Grazie alle sue ottime capacità isolanti, contribuisce al risparmio dei combustibili fossili usati per il riscaldamento e riduce le emissioni di anidride carbonica che concorrono alla creazione dell'effetti serra.
Greypor, Greycicle e Greynergy sono le tre linee di prodotti che qualificano Lape come azienda capace di offrire soluzioni innovative che apportano concreti benefici alla qualità della vita, al risparmio energetico e al conseguente rispetto per l'ambiente. Tre linee di prodotti termoisolanti studiate per soddisfare le diverse esigenze di progettisti e di tutti coloro che credono investire nell'edilizia sostenibile sia il primo passo per un futuro diverso.
Visita il sito Lape
- Articolo: 013WR7
- POLISTIRENE ESPANSO
- LAPE S.r.l.
- GREYPOR X 34 KTR spess. 50 mm 1200 x 600 mm
- Articolo: 013WR33
- POLISTIRENE ESPANSO
- LAPE S.r.l.
- GREYPOR G 600 ST 345 spess. 40 mm 1180x690
- Articolo: 015WR375
- POLISTIRENE ESPANSO
- LAPE HD Srl
- GREYPOR GK800
AKIBA
Nata per volontà del Gruppo Lape, Akiba pensa e produce soluzioni per l'isolamento termico in edilizia, trasformando un'idea legata all'isolamento, al benessere e allo stile abitativo, in sistemi di copertura e protezione completi.
I prodotti isolanti offerti dal Gruppo, sia Styrodur di BASF che Greypor di Lape, sono riconosciuti dal mercato come un punto di riferimento in termini di qualità e di eccellenza nelle prestazioni; per questo Akiba, nel trasformare questi prodotti di base in sistemi per l’industria e l’edilizia, si impegna a garantire prestazioni e durata tali da soddisfare gli operatori più esigenti.
Akiba produce sistemi di copertura e protezione completi per isolare con logica ogni tipo di ambiente.
Con semplicità e velocità, infatti, è possibile realizzare tetti a falda, tetti a falda ventilati, isolamento dei ponti termici, contropareti, controplaccaggi, isolamento dei solai, soppalchi e divisori.
Sette prodotti di grande successo: Adapto®, pannello per coperture inclinate con intradosso a vista; sistemi Zefyro® e Practico®, pannelli isolanti per tetti a falda ventilati; Correcto® per l'eliminazione dei ponti termici; Gexo® e Ductilo®, pannelli isolanti preaccoppiati; Extro®, pannello per coperture piane.
Visita il sito Akiba
- Articolo: 013WR236
- ACCESSORI PER TETTO
- AKIBA S.r.l.
- ALUSTRIP Nastro butilico sigillante h. 75 mm
- Articolo: 013WR12
- ISOLANTI ACCOPPIATI
- AKIBA S.r.l.
- GEXO SOLIDA 3000x1200 spess. 30 +10 mm
- Articolo: 013WR35
- ISOLANTI ACCOPPIATI
- AKIBA S.r.l.
- GEXO GREYPOR 3000x1200 spess. 30 +10 mm
MAXITALIA
Dal 1° Settembre 2012 Maxitalia srl è stata conferita in AKIBA srl, azienda che fa parte del Gruppo LAPE, leader in Italia nel settore dell’isolamento termico e acustico.
Akiba dal 2007 produce soluzioni per l'isolamento termico in edilizia, trasformando un'idea legata all'isolamento, al benessere e allo stile abitativo, in sistemi di copertura e protezione completi.
L'acquisizione di Maxitalia nasce dalla volontà del Gruppo LAPE di ampliare la propria gamma di prodotti, in modo da dare ai propri clienti un ventaglio completo di soluzioni anche per l'isolamento acustico, settore nel quale Maxitalia opera dal 1993 e che l'ha vista nel tempo diventare un punto di riferimento per il mercato, con un'ampia gamma di prodotti per l'acustica fonoassorbenti e fonoimpedenti e in seguito anche con isolanti naturali in fibra di legno.
Con la denominazione Gamma Maxitalia, pertanto, si individuano i prodotti per l'isolamento acustico, in particolare in gomma riciclata, ed i prodotti GUTEX in fibra di legno. La Gamma Akiba, invece, mantiene la propria caratteristica di gamma dedicata ai sistemi isolanti per coperture ed accoppiati in cartongesso.
In ogni caso, i prodotti di entrambe le gamme devono anche garantire di essere stati realizzati con la massima attenzione per l'ambiente così come definito nei più recenti accordi internazionali con i quali ormai ogni Stato deve confrontarsi. Per mantenere questo alto livello di qualità e di garanzia sul prodotto, la gamma Maxitalia è composta dai prodotti di punta dei leader mondiali del settore, partners quali:
BASF SE
multinazionale della chimica nota in tutto il mondo, partner del gruppo Lape da più di 35 anni
GUTEX Holzfaserplattenwerk
azienda leader nella produzione di prodotti in fibra di legno di alta qualità
Visita il sito Maxitalia
AMBROTECNO ITALIA
Ambrotecno Italia è distributore per l'Italia del prodotto Styrodur ® C della BASF.
Costituitasi nel 1982, in pochi anni ha portato lo Styrodur ® ai vertici del mercato italiano, qualificandolo come il polistirene espanso estruso più conosciuto, apprezzato e utilizzato nel settore dell'isolamento termico in edilizia.
L'azienda, con sede a Empoli, in stretta collaborazione con lo stabilimento produttivo diBASF in Italia, avvalendosi della proposizione di una rete di agenti radicata e molto capillare, distribuisce i suoi prodotti in tutta Italia, attraverso rivenditori edili dislocati su tutto il territorio.
L’intera gamma di prodotti Styrodur C si caratterizza per l’elevata resistenza alla compressione, il ridotto assorbimento d’acqua e l’eccellente isolamento termico. Inoltre, indeteriorabile e facile da maneggiare in cantiere. Styrodur® C, grazie alle sue molteplici proprietà, è adatto a diverse applicazioni ed è disponibile in una ampia e completa gamma di tipologie.
Styrodur® C è la lastra termoisolante verde in polistirene espanso estruso (XPS) prodotta da BASF. Riconosciuta come il prodotto di riferimento nel settore dell’isolamento termico, il migliore per qualità e il più affidabile per prestazioni, è in grado di soddisfare le esigenze costruttive di ogni tipologia di edificio ed in tutte le condizioni climatiche.
Da oltre 40 anni Styrodur® C rappresenta la prima scelta di architetti e ingegneri quando si tratta di proteggere i fabbricati dal caldo e dal freddo. Styrodur® C è in grado di soddisfare i requisiti termici e meccanici delle costruzioni nelle diverse condizioni climatiche dell’Europa.
Di Styrodur® C gli applicatori di tutta Europa apprezzano le molteplici possibilità d’impiego, le caratteristiche di materiale superiore nonché la possibilità di lavorazione in modo pratico e semplice. Il vasto assortimento della gamma Styrodur® C ne rende possibile l’adattamento alle culture costruttive e ai modi di vivere più diversi. Styrodur® C è un prodotto versatile e facile da trasformare, che può essere posato in qualsiasi condizione climatica.
Visita il sito Ambrotecno Italia
- Articolo: 013WR6
- POLISTIRENE ESTRUSO
- AMBROTECNO Italia S.r.l.
- STYRODUR 2500 C spess. 20 mm 1250x600
- Articolo: 013WR130
- POLISTIRENE ESTRUSO
- AMBROTECNO Italia S.r.l.
- STYRODUR 3035 CS
TERMOLAN
Termolan nasce a Bibbiano (RE) alla fine degli anni ’60. Nel 1995 entra a far parte del Gruppo Lape e trasferisce la sua sede a Quattro Castella (RE).
Attiva nel settore dell’isolamento termico ed acustico, Termolan ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni per adattarsi alle nuova esigenze di mercato, con investimenti atti ad accrescere la competitività, garantire lo sviluppo e la redditività. La ricerca continua e mirata allo sviluppo delle nuove tecnologie assicura il continuo miglioramento dei prodotti per la protezione termica e acustica e al fuoco degli edifici.
Grazie alla scelta di partners che impiegano materie prime eccellenti, con processi di fabbricazione innovativi ed un controllo rigoroso delle fasi di produzione, i prodotti Termolan sono di ottima qualità, caratteristica che ha reso l’azienda il maggior distributore italiano di isolanti termici ed acustici in fibra di vetro e di roccia.
Caratteristica peculiare di Termolan è rappresentata dalla grande attenzione al monitoraggio delle esigenze della clientela, conseguentemente, al modo migliore per poterle soddisfare. Il settore tecnico dispone di un laboratorio sperimentale interno, di acustica edilizia, che permette di effettuare ricerca specifica sulle applicazioni.
Termolan distribuisce lana di roccia e lana di vetro in molti paesi Europei, in alcuni paesi del Medioriente e del nord Africa. I materiali isolanti in fibre minerali a marchio Termolan sono conformi alla più severe norme tecniche europee e vengono prodotti principalmente in Italia, Croazia e Repubblica Ceca.
Con due magazzini, disposti su un area complessiva di 35.000 m2, Termolan è l’unica azienda che ha sempre oltre 7000 pallet di lana di vetro e di roccia pronti a partire.Numeri che permettono di consegnare i prodotti isolanti in 48 ore al nord e in 3 - 4 giorni nel resto d’Italia. Ma non solo. La capacità di Termolan non si misura in soli metri cubi e a dimostrarlo sono gli oltre 5000 clienti che nel corso degli anni hanno potuto godere dell’ottima qualità dei prodotti isolanti distribuiti.
Guarda i video TERMOLAN nella sezione Multimedia
Visita il sito Termolan
- Articolo: 013WR282
- LANA DI ROCCIA
- TERMOLAN Srl
- SOLIDA 208 COMPRESSO Lana di Roccia 1200x600 mm densità 40 kg/mc
- Articolo: 013WR134
- LANA DI VETRO
- TERMOLAN Srl
- COMPATTO 514 K Lana di Vetro con carta kraft
- Articolo: 013WR67
- LANA DI ROCCIA
- TERMOLAN Srl
- SOLIDA 214 Lana di Roccia spess. 30 mm 1200x600 mm